Montaggio Vasca da Bagno a Modena: 9 Consigli per Installare una Vasca da Bagno
Immagina di aver appena progettato il bagno dei tuoi sogni. Hai scelto con cura i nuovi sanitari, optato per lussuosi soffioni doccia a pioggia e deciso di sostituire la tua vecchia vasca da bagno. Tuttavia, una volta completate le parti emozionanti, inizia il vero lavoro. Se hai mai intrapreso un progetto di ristrutturazione da solo, conosci bene i vari imprevisti che possono sorgere. In particolare, rinnovare la vasca da bagno può essere scoraggiante, anche per gli idraulici esperti. Con così tanti modelli, finiture e configurazioni di scarico, scegliere le tecniche di installazione appropriate può essere complicato. In questo post del blog, condivideremo alcuni consigli degli esperti per il montaggio vasca da bagno a Modena come un professionista ed evitare costosi errori che potrebbero far ritardare il tuo progetto di settimane.
1. Montaggio vasca da bagno a Modena con controllo e misurazioni precise
Prima di installare una nuova vasca da bagno, assicurati che l’area sia opportunamente grezza, con i perni e le dimensioni giuste. Ciò significa controllare la larghezza, la lunghezza e la profondità dell’area per garantire che la vasca si adatti perfettamente. Ottieni una presentazione grezza dal produttore per garantire che tutto sia disposto correttamente. Assicuratevi di avere le dimensioni e la misura della vasca corrette prima di intelaiare le pareti. Un’intelaiatura non corretta può causare difficoltà nell’installazione della vasca o richiedere ulteriori regolazioni in seguito. Dovrai anche assicurarti che l’area sia livellata e abbia un drenaggio adeguato. Una vasca non livellata correttamente causerà la formazione di pozze d’acqua.
2. Chiudere l’acqua
Prima di installare la vasca, assicurarsi che l’alimentazione idrica principale della vasca sia stata chiusa. In caso contrario, si possono verificare danni causati dall’acqua e costose riparazioni. In genere, la valvola di intercettazione dell’acqua si trova vicino all’impianto idraulico della vasca.
3. Valutare attentamente le opzioni del sistema di scarico e di troppo pieno del bagno
Prepara la vasca da bagno assemblando e collegando lo scarico e il troppo pieno alle posizioni designate sulla vasca. Assicurati che tutti i collegamenti siano sicuri per evitare perdite future. A seconda del design della vasca, potresti dover tagliare e posizionare correttamente i tubi. Taglia i tubi alla lunghezza desiderata e assicurati che i collegamenti siano stretti e sicuri.
Per semplificare l’installazione e adattarsi facilmente alle ostruzioni del cantiere, consigliamo di utilizzare un kit di scarico completo per il bagno. Questo prodotto offre tubi flessibili e regolabili come alternativa al PVC rigido, garantendo la massima manovrabilità. Grazie a ciò, è più facile superare le ostruzioni del cantiere, come travetti del pavimento, scarichi disallineati o sfalsati e pareti fortemente inclinate. Inoltre, grazie ai tubi flessibili, non avrai bisogno di raccordi aggiuntivi per adattarli al tuo spazio, rendendolo perfetto per i ristrutturatoci alle prime armi.
4. Livellare il massetto
Utilizzare una livella per assicurarsi che l’apparecchio sia perfettamente bilanciato quando si posiziona la vasca prima di fissarla in posizione. Questa livellatura è essenziale per un corretto drenaggio. Come notato, una vasca inclinata in modo errato può causare la formazione di pozze d’acqua. Inoltre, una corretta livellatura mantiene la stabilità della vasca. Se il sottofondo non è livellato, utilizzare spessori o prodotti a base di cemento per ottenere una superficie piana.
5. Fare riferimento alle istruzioni del produttore e impostare la vasca
Una volta installato il sistema di scarico e troppo pieno, è il momento di installare la vasca. Seguire le raccomandazioni del produttore è fondamentale per garantire che la vasca sia installata correttamente, poiché ogni vasca è diversa.
A seconda del tipo di vasca, potrebbe essere necessario del cemento sottostante per fungere da base. Alcune vasche utilizzano una traversa, ovvero un 2×4 extra fissato nei montanti su cui poggerà la vasca, per un supporto aggiuntivo. Utilizza una livella per assicurarti che la vasca sia perfettamente bilanciata prima di fissarla. Di nuovo, questo è importante per un corretto drenaggio e la stabilità dell’apparecchio. Utilizza dei cunei se necessario per ottenere una superficie piana.
Il tipo di sistema di supporto varia a seconda del produttore, quindi scegli quello più compatibile con la tua vasca. Un supporto non appropriato può causare flessioni e movimenti, con conseguenti perdite e danni.
6. Prova di Tubazione per il Montaggio della Vasca da Bagno a Modena
Una volta installata la vasca, devi collegare la valvola dell’acqua e la tubazione di alimentazione. Da lì, collega il sistema di scarico e troppo pieno della vasca al sistema sanitario collegando la tubazione al sifone a P. Questo processo varierà a seconda che i tubi siano nelle travi del pavimento o nel muro.
Una volta collegata la vasca all’impianto idraulico, verifica che i collegamenti siano ha tenuta stagna. Per farlo, immette acqua pressurizzata nel sistema e controlla i punti di collegamento. Il beccuccio non verrà installato finché non saranno completate le pareti circostanti.
7. Proteggere la Vasca durante il Montaggio a Modena
Durante il processo di ristrutturazione è inevitabile che si verifichino incidenti. Proteggi la tua nuova vasca da graffi, macchie e ammaccature utilizzando un protettore per vasca. Le coperture in plastica o cartone possono anche proteggere gli elementi strutturali, come lavandini e orinatoi, da detriti e danni durante la costruzione.
8. Scegli il pannello murale corretto
Ora che la vasca è sistemata e dotata di tubature, puoi installare il pannello di cartongesso. Se hai intenzione di usare piastrelle invece di un rivestimento in acrilico, dovrai usare un pannello di cartongesso approvato per applicazioni doccia per proteggere la struttura sottostante dai danni causati dall’acqua.
9. Sigillare la vasca
Per proteggere la tua vasca da bagno piastrellata o in acrilico dai danni causati dall’acqua, usa del sigillante o del mastice siliconico per sigillare le aree in cui l’acqua può infiltrarsi. In caso contrario, si possono verificare danni causati dall’acqua e formazione di muffa. L’acqua che si infiltra dietro la vasca può causare danni strutturali alla struttura in legno.
Contatta Pronto Intervento Idraulico per montaggio vasca da bagno a Modena
Hai bisogno di installare una nuova vasca da bagno? Il montaggio vasca da bagno a Modena è un servizio essenziale per chi desidera migliorare il comfort e la funzionalità del proprio bagno. Il nostro team di esperti idraulici è disponibile per un servizio veloce e professionale. Con competenza e precisione, ci occupiamo di tutto, dall’installazione al collaudo, per garantirti un lavoro impeccabile. Contattaci subito al 0598676052.
Noi di Idraulico Modena collaboriamo con: Pronto Intervento Elettricista Novara, Pronto Intervento Idraulico24h